Dott.ssa Lavinia Carrano
Psicologa dell’età evolutiva
2018-2020 mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’università Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) con voti 110/110 e lode a luglio 2020. Tesi su “Psicopatologia della maternità: aspetti neurobiologici della transizione alla genitorialità”. Cattedra di Psicoterapia Relatore: Vincenzo Caretti.
Negli anni 2020-2021 ho svolto il tirocinio professionalizzante presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nell’Unità Operativa di Psicologia Clinica. Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione.
Durante i miei studi universitari, precisamente nel 2019 ho partecipato ad un Corso di Perfezionamento, organizzato dall’Istituto di Ortofonologia e ho ottenuto il titolo di “Tutor DSA”.
Dopo la laurea, nel 2020-2021 ho approfondito la mia formazione frequentando un Master Universitario di II livello, presso l’Università Europea di Roma in “Neuropsicologia del bambino, dell’adulto e dell’anziano” con votazione 110/110 e lode.
Terminato il tirocinio Post-Laurea nel 2021 mi sono abilitata alla professione da Psicologo e sono iscritta nella sezione A all’Ordine degli Psicologi Lazio con il n. 27187.
Dal 2022- attuale frequento la scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale integrata per lo sviluppo, l’adolescenza e l’età adulta e per il trattamento dei disturbi post-traumatici e delle disabilità cognitive ed evolutive. Preso il Consorzio Universitario Humanitas- sede di Roma.
2022- attuale sono Specializzanda presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nell’Unità Operativa di Psicologia Clinica. Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione.
Dal 2018- attuale lavoro presso la Libera Università degli studi ‘Maria SS. Assunta’ di ROMA (LUMSA) come Tutor di Ateneo per studenti con DSA e disabilità.
Settembre 2016- novembre 2016 Frequenza volontaria presso: Istituto Leonarda Vaccari (Roma)
Giugno 2015- luglio 2015 Tirocinio Formativo presso: Istituto Leonarda Vaccari (Roma)
Nel 2020 ho partecipato ad un Corso di formazione: Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) in età̀ evolutiva. Presso: Erickson
A dicembre 2018 – luglio 2019 ho svolto un Laboratorio in collaborazione con la Protezione Civile sulla gestione dell’emergenza presso Libera Università̀ degli studi ‘Maria SS. Assunta’ di Roma
Nel 2015 Anno di maturità Diploma secondario: Liceo Socio-Psico-Pedagogico presso: Istituto Statale Gelasio Caetani. Nel 2013 svolto Scambio interculturale dalla durata di 6 mesi all’estero presso Chichester College (Regno Unito).
Dal 2022- attuale sono membro della società italiana di Psicoterapia Cognitivo-comportamentale.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Presentazione breve
Psicologa Clinica esperta in neuropsicologia dell’età evolutiva. Mi occupo di età evolutiva e giovani adulti; di supporto alla genitorialità e psicoeducazione per bambini e genitori.
Il mio motto è: “nobody queues for a flat roller coaster”.
Storia
Tra i banchi della scuola superiore ho maturato la scelta di diventare una psicoterapeuta, anni in cui ho iniziato a comprendere il fascino dei meccanismi della mente che nella quotidianità ignoriamo e non abbiamo il tempo e il coraggio di curare. A 17 anni ho vissuto per 6 mesi nel Regno Unito, frequentando il Chichester College. Esperienza che custodisco non soltanto per la possibilità che mi ha dato di affinare il mio inglese ma, soprattutto, per avermi consentito di iniziare a comprendere il mondo e le sue diversità.
Gli anni da studentessa universitaria sono stati anni che ricordo con positiva nostalgia, all’interno dei quali sono riuscita a coniugare l’importanza che un percorso universitario richiede con l’altrettanto necessario sincero sentimento di amicizia che ho condiviso con i miei amici più stretti. L’Università mi ha formato anche come professionista, poiché, oltre ad aver conosciuto preziosi mentori, ho avuto l’opportunità di partecipare a diversi corsi, tra tutti: ho partecipato a un corso organizzato presso il Dipartimento della Protezione Civile dedicato alla gestione dell’emergenza da calamità naturale e ho conseguito la certificazione di Tutor DSA.
Dopo la laurea ho iniziato il tirocinio professionalizzante presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù all’interno dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica. Esperienza grazie alla quale sono riuscita ad acquisire specifiche competenze nel trattamento dei disturbi alimentari, disturbi da panico e dei disturbi specifici dell’apprendimento. Contestualmente, al fine di consolidare la mia formazione nell’ambito della neuropsicologia, nel 2021 ho conseguito cum laude un Master Universitario di II livello approfondendo i meccanismi fisiologici coinvolti nel funzionamento del sistema nervoso.
Il 2021, però, resterà un anno importante soprattutto per l’abilitazione alla professione: sono, infatti, iscritta nella sezione A dell’ordine degli psicologi del Lazio (n. 27187).
Nel 2022 ho inizio la formazione come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale integrata per lo sviluppo, l’adolescenza e l’età adulta e per il trattamento dei disturbi post-traumatici e delle disabilità cognitive ed evolutive presso il Consorzio Universitario Humanitas – sede di Roma. A oggi, oltre a collaborare con l’Università LUMSA come tutor di Ateneo per studenti con DSA e disabilità – attività che svolgo anche privatamente – sono una specializzanda presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ove svolgo consulenze presso il servizio di endocrinologia e diabetologia, occupandomi anche dell’attività ambulatoriale rivolta ai bambini con disturbi del linguaggio e del neurosviluppo.
Dal 2020 collaboro con lo STUDIO MEDICO PICANO.
PATALOGIE TRATTATE
- Ansia
- Attacco di panico
- Depressione
- Stress
- Disturbi psicosomatici dell’età evolutiva e del giovane adulto
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disturbo del comportamento alimentare
- Trauma
- DSA
- Mutismo selettivo
- Obesità
- Disturbo d’ansia generalizzato
- Disturbo del neurosviluppo
- Paure
COMPETENZE SPECIFICHE
- Assessment psicologico (minori)
- Valutazione neuropsicologica
- Valutazione emotivo-comportamentale
- Valutazione Psicodiagnostica
- Somministrazione e interpretazione dei test proiettivi e di personalità
- Test cognitivi
- Valutazione Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
- Consulenza e supporto psicologico
- Consulenza online
- Trattamento DSA
- Potenziamento cognitivo
- Tecniche di rilassamento (Mindfulness)
- Supporto alla genitorialità
- Colloqui di orientamento scolastico e supporto nello studio come tutor